Milano Music Week 2020

Milano Music Week 2020: dal 16 al 22 Novembre l’evento in forma ibrida

Torna Milano Music Week, la settimana meneghina dedicata al mondo della musica e quest’anno si terrà dal 16 al 22 Novembre in forma ibrida, in questo articolo tutti i dettagli.

Milano Music Week 2020

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna Milano Music Week 2020, kermesse dedicata al mondo della musica, con una veste unica nel suo genere: in digitale.

Non è di certo la situazione d’emergenza attuale a fermare la musica; il Comune di Milano affiancato da FIMI, NUOVOIMAIE, ASSOMUSICA, SIAE e Luca De Gennaro promuovono l’iniziativa offrendo, in primo luogo, un programma di workshop, webinar e conferenze rivolto a coloro che lavorano nella filiera e a tutti gli amanti del panorama musicale.

Il programma verterà sui temi caldi dei futuri scenari del settore: live streaming, intelligenza artificiale, gaming, tecnologie dei diritti, copywriting, pirateria, gender gap, management e talent scouting.
Questa Milano Music Week 2020 si svilupperà infatti in forma ibrida: agli eventi in presenza, nel rispetto delle normative vigenti del DPCM, si affiancherà un palinsesto di eventi diurni in streaming, che potranno essere seguiti online tramite il nuovo canale ufficiale Youtube ed il sito ufficiale.

MUSIC WORKS HERE

Grazie all’appuntamento con il format “MMW Incontra”, per tutta la settimana sarà possibile seguire i meeting con artisti in live streaming, sui canali indicati sopra, che racconteranno la musica e gli aneddoti più curiosi della loro carriera e della loro vita.

Dal 17 al 19 Novembre ritorna anche Linecheck Music Meeting and Festival, la principale music conference italiana; si tratta di una virtual square dedicata alla musica, al mercato e alla filiera con panel, masterclass e showcase in diretta streaming sul sito linecheck.


Il calendario definitivo degli eventi musicali della Milano Music Week è ancora work in progress – a fronte della continua evoluzione della situazione sanitaria e di adeguamento alle nuove disposizioni in materia di contenimento Covid – per ora è garantita (per quanto possibile) una serie di eventi diffusi in città (e fruibili anche via straming) tra performance dal vivo, showcase, mostre, proiezioni, incontri con artisti ed eventi speciali.

Saranno numerosi i luoghi metropolitani coinvolti, dove ogni giorno verranno proposti eventi culturali ed intrattenimento, primo fra tutti è la terrazza Martini che sarà la Casa della Milano Music Week.

Infine, Milano Music Week offre l’opportunità di incontrare progetti innovativi ed al passo coi tempi come Open Stage, un’idea nata da un gruppo di studenti universitari per dare voce alla musica di strada senza assembramenti.

E voi, ci sarete?

In copertina: Soundtrap | Unsplash.

Greta Cavedon

Ciao ✋🏻, mi chiamo Greta e sono una nerd inside! 💻

Amo il web, l'informatica, la musica (la Disco e la Black Music 70s ed 80s), correre e viaggiare. 👧🏻 Vivo di crescita personale e cioccolata. 🍫
Saltuariamente e sarcasticamente scrivo su Squerz, il mio sito un po' naïf! 💡

P&G prodotti gratis
Articolo precedente

Fairy, Oral-B, Viakal, Dash, Swiffer: prodotti gratis di P&G con Cashback

Rocketbook Core
Prossimo articolo

Rocketbook Core, il quaderno smart per prendere appunti | Recensione

Eventi - Ultimi Articoli

Don't Miss