Bruno Mars e Anderson .Paak creano Silk Sonic, un progetto che vede i due musicisti come protagonisti, produttori e cantanti di nuovi brani che richiamano la musica funk e gli anni ’70.
Il duo musicale già lo scorso febbraio aveva annunciato la collaborazione e l’arrivo del primo singolo entro marzo, così è stato.

Silk Sonic
Bruno Mars e Anderson .Paak sono pluri vincitori di numerosi GRAMMY Awards ed oggi, 5 marzo 2021, hanno rilasciato in anteprima il loro primo pezzo, chiamato “Leave the Door Open”, firmato Silk Sonic.
Silk Sonic è il nome del progetto, che vede come protagonisti i due musicisti statunitensi, attribuito dallo stravagante bassista di Cincinnati: Bootsy Collins.
Leave the Door Open
“Leave the Door Open” è il singolo che anticipa questa nuova collaborazione ed è stato prodotto dallo stesso Bruno Mars assieme al produttore discografico Dernst D’Mile, mentre il testo della canzone è stato scritto da Bruno, Aderson, D’Mile e dallo scrittore Christopher Brody Brown.
Questo singolo è disponibile, da oggi, in tutte le piattaforme streaming insieme ad una traccia introduttiva molto speciale, con un ospite altrettanto speciale com’è Bootsy Collins.
Inoltre, il brano segna il debutto della prima collezione di abbigliamento di Bruno Mars con il brand francese Lacoste, per il lancio di Ricky Regal, il designer alter ego del musicista hawaiano.
I due musicisti in breve
A seguire, una breve panoramica sui due musicisti dei Silk Sonic.
Bruno Mars
Con oltre 130 milioni di dischi e oltre 173 milioni di singoli venduti in tutto il mondo, Bruno Mars è uno degli artisti che ha venduto di più di tutti i tempi.
“DOO-WOPS & HOOLIGANS” ha segnato il debutto dell’artista, che si è classificato al terzo posto della classifica Billboard 200 con un totale di oltre 15 milioni di vendite ed, attualmente, quell’album vanta di oltre 7.8 bilioni di stream totali.
Ma DOO-WOPS & HOOLIGANS non è l’unica conquista presente nella collezione Bruno Mars, alcuni dei suoi più noti successi sono: “Just The Way You Are”, “Grenade”, “The Lazy Song”, “Marry You” e “Talking to the Moon”, senza contare i diversi album che han vinto i GRAMMY Awards per il “Miglior Album dell’anno” e la “Miglior album pop”.
Il suo ultimo lavoro come cantante è stato “24K Magic”, che ha vinto ben 3 dischi di platino ed ha avuto un debutto impressionante nelle classifiche Billboard come “Top Album Digitale” e “Top Album R&B/Hip-Hop”.
Con il progetto “24K Magic”, Bruno Mars è stato il vincitore con maggior numero di GRAMMY vinti, vincendo tutte e sette le categorie a cui era stato nominato.
Anderson .Paak
Anderson .Paak da adolescente suonava la batteria presso la band della chiesa ed in seguito ha lavorato in una fattoria di marijuana, il tutto mentre affinava le sue skills in ambito musicale.
Breezy Lovejoy, questo era il nome del suo primo alias, grazie al suo straordinario talento, ben presto debutta nel mondo musicale e, nel 2014, sforna “Venice”. L’anno avvenire collabora sia con il rapper Dr. Dre, dove i due lavorano a sei canzoni del terzo album di Dr. Dre “Compton”, che con The Game, dove collaborano per due brani dell’album di The Game “The Documentary 2.5”.
Comincia poi ad aprire concerti, collaborare con artisti importanti e pubblicare album, come “Malibu” del 2016 che ha ricevuto diversi apprezzamenti da parte della critica.
Anche Anderson .Paak riceve diversi premi come il “Soul Train Music Award”, un grammy come “Miglior nuovo artista” ed uno come “Miglior album urban contemporaneo” e così via.
Lo scorso anno ha rilasciato il singolo “Lockdown”, attualmentenominato per due GRAMMY Awards come “Miglior vidoe musicale” e “Miglior performance Rap melodico”. Il brano prende ispirazione alla protesta “Black Lives Matter”, mentre nel video partecipano artisti dal calibro di Andra Day, Jay Rock, Syd, SiR, Dumbfoundead & Dominic Fike.
Infine, sempre nello stesso anno, Anderson .Paak è stato nominato il primo “Global Music Ambassador” di Vans.
Puoi seguire il gruppo, oppure ascoltare il primo singolo dei Silk Sonic, “Leave the Door Open”, nelle seguenti piattaforme:
SITO WEB | FACEBOOK | TWITTER | INSTAGRAM | YOUTUBE | TIKTOK | SPOTIFY | APPLE MUSIC
Credit copertina Harper Smith.