Sei pronto per il festival di Sanremo 2021? Da stasera, il via alla kermesse sanremese dedicata alla musica italiana.
Tra le nuove proposte sarà presente Wrongonyou, che abbiamo visto esibirsi con la sua “Lezioni di Volo” lo scorso dicembre 2020 a Sanremo giovani.
Chi è Wrongonyou

Wrongonyou, pseudonimo di Marco Zitelli, nasce a Grottaferrata nel ’90, è un musicista sotto Carosello Records dal 2016, ed un appassionato del genere musicale folk e di tutta la discografia di artisti dal calibro di John Frusciante, meglio noto come chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, e Justin Vernon, frontman dei Bon Iver.
Il giovane musicista romano è un talento unico e fuori dal comune, che con la sua musica fresca ed autentica arriva dritto al cuore. Il suo progetto musicale è totalmente nuovo ed insolito nel panorama musicale italiano, poiché è in grado di conquistare chiunque lo ascolti.
Wrongonyou comincia a scrivere brani nel 2013, anno in cui comincia a pubblicare i suoi pezzi sul suo profilo Soundcloud. I suoi brani arrivarono all’orecchio del professore di Sound Technology dell’Università di Oxford, il quale lo invita a registrare quattro brani nei recording studios dell’università, dove nel ’91 gli Shinding, meglio noti come “Radiohead”, registrarono “Manic Hedgehog”.
Dopo il successo internazionale, comincia a trovare consensi anche in Europa, esibendosi in alcuni tra i più importanti festival musicali nelle capitali di: Bruxelles, Bilbao e Parigi, senza dimenticare Clermont-Ferrand e, nel giugno 2017, al Primavera Sound di Barcellona.
I suoi singoli prodotti con la major meneghina sono: “Rodeo”, “Killer” con più di un milione di stream su Spotify e “The Lake”, quest’ultimo pezzo è entrato nella “Top Viral 50” di Spotify ed è stato suonato dai più importanti network nazionali.
Ed ancora, “I don’t Want to Get Down”, “Prove It” e “Rebirth”.
“Lezioni di Volo”, il brano in gara
A partire da stasera, 2 Marzo 2021, Wrongonyou si esibirà per la prima volta sul grande palco del Teatro Ariston di Sanremo con il brano “Lezioni di Volo”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in radio.

Il brano è stato scritto e prodotto assieme ad Adel Al Kassem e Riccardo Scirè, è nato in seguito ad un periodo di profonda crescita personale ed artistica che Wrongonyou ha maturato durante i mesi del primo lockdown, mesi che l’artista ha dedicato al dialogo con sé stesso.
Il brano è un inno che sprona al coraggio, un invito a lasciarsi andare, a lanciarsi senza timore e con sicurezza per affrontare le esperienze che la vita ci mette di fronte. Un salto da fare da soli o con al fianco la persona che si ama.
Il concetto è espresso alla perfezione nell’immagine di copertina del singolo, realizzata da Valerio Bulla: due trapezisti che per “volare” e sentirsi liberi devono fidarsi l’uno dell’altro, incuranti della paura di cadere.
Il singolo “Lezioni di Volo” sarà contenuto in “SONO IO”, il nuovo album di inediti di Wrongonyou in uscita per Carosello Records il 12 marzo 2021, in streaming e nei digital stores.
Il video
Online è disponibile anche il video ufficiale del brano, prodotto da Borotalco TV sotto la regia di Giacomo Triglia.
Il video, una dolce storia di fuga e complicità, è stato interamente girato a Volandia, il parco museo del Volo tra i più grandi d’Europa.
Un esplicito riferimento al senso letterale del pezzo, dietro cui si cela la voglia da parte di Wrongonyou di accendere per un momento un faro sui musei e i luoghi della cultura in generale, duramente colpiti dalla pandemia. Un desiderio che nasce dal profondo visto che il musicista, durante i primi anni di studi alla facoltà di Storia dell’Arte, ha lavorato come guida in un museo di Roma.
Aggiornamento 3 Marzo 2021
Sono state annunciate le prime due date del tour “SONO IO”, segnatevi queste:
- 29 Novembre 2021 presso Santeria Toscana 31 di Milano,
- 4 Dicembre 2021 presso il MONK di Roma.