Cosmoprof 2020

Cosmoprof 2020: dal 12 al 15 Marzo tutte le novità beauty del futuro

Con ben 53 anni di storia, Cosmoprof, kermesse leader internazionale per l’industria cosmetica, sarà presente a BolognaFiere da giovedì 12 a domenica 15 marzo 2020.

Come vi abbiamo raccontato lo scorso anno, la cosmetica è un settore in continua crescita, difficilmente in recessione, e sempre più attenta ai fabbisogni non solo dei consumatori ma, soprattutto, del mondo stesso e della relativa sostenibilità.
Non a caso, tema guida di questo Cosmoprof 2020 sarà la visione dell’industria cosmetica 2030: grazie alla collaborazione di partner di livello, Cosmoprof ospiterà installazioni, seminari ed iniziative che forniranno suggerimenti ed idee per dare forma al Beauty 2030.

Un viaggio nell’industria beauty del 2030

Il 5 Febbraio 2020, a Milano, si è tenuta la conferenza stampa dell’evento dal quale abbiamo estrapolato qualche informazione che riporteremo a seguire.

L’inizio di una nuova decade coincide con un momento storico particolarmente ricco di trasformazioni e di incognite: dai cambiamenti climatici che stanno influenzando ogni aspetto della nostra quotidianità, alle tecnologie digitali che stanno modificando radicalmente il nostro comportamento sociale, senza dimenticare le tensioni politiche ed economiche che minacciano le strategie di sviluppo di interi mercati.

In questo scenario, Cosmoprof 2020 diventa un laboratorio di condivisione, formazione ed esperienza, alla scoperta di cosa ha in serbo il futuro per gli operatori e le aziende che operano nel settore da qui ai prossimi 10 anni.

La Vision del Futuro

Per dare forma alla Vision 2030, Cosmoprof 2020 proporrà un percorso attraverso garden tematici, in cui nuove prospettive e nuove soluzioni troveranno un terreno fertile per crescere, traendo linfa vitale dai contributi di oltre 265mila operatori presenti e delle 3.000 aziende espositrici in rappresentanza di 150 paesi nel mondo.

Nasceranno così nuovi frutti per lo sviluppo di progetti e relazioni di business volti a favorire la crescita del settore a livello mondiale.

Cosmoprof 2020
Renato Ancorotti, Presidente Cosmetica Italia alla Conferenza Stampa. | Fonte: Cosmoprof.

I Giardini Tematici e la Sostenibilità

L’innovativa area Beauty Vision 2020 offrirà una visione complessiva dei macro trend che, con molta probabilità, impatteranno molti aspetti quotidiani nei prossimi 10 anni, toccando vari ambiti: dalla tecnologia all’arte, della medicina alla sociopolitica, dalla sociologia alla sostenibilità ambientale.

Innovazione

Cosmoprof ci accompagnerà direttamente nel futuro grazie a delle stanze dedicate ad una abitazione domotica, iper-connessa, con assistenti virtuali ed accessori tecnologici, per scoprire quali saranno i prodotti ed i device che useremo prossimamente per la cura del nostro corpo, per i rituali beauty di domani e tutto ciò che concernerà l’universo della cosmetica.

Oltre all’area innovativa, saranno presenti i giardini dedicati a: diversità, che caratterizzerà l’evoluzione della società nei prossimi 10 anni (parole chiave: multi-etnico e multi-culturale), colori e materiali che verranno utilizzati per produrre cosmetici nel 2030, trends e fragranze.

Sostenibilità

Ultimo, ma non ultimo, la sostenibilità ambientale che fungerà da apri pista per la vita di tutti i giorni del consumatore, conseguenza data dallo sviluppo strategico dell’intera industria cosmetica, chiamata oggi ad una trasformazione nel rispetto ambientale e nella valorizzazione delle risorse per l’individuo.

Cosmoprof 2020 Conferenza Stampa Milano
Conferenza Stampa, 5 Febbraio 2020 Milano. | Fonte: Cosmoprof.

Cosmoprof 2020 in Numeri

Per Cosmoprof 2020, oltre ai visitatori, sono in aumento persino i padiglioni dedicati ai Country Pavilion: ben 23 Padiglioni internazionali porteranno a Bologna le PMI beauty provenienti da tutto il globo, svelando il loro esclusivo bagaglio di tradizioni e valori tipici del territorio.

Per l’edizione di Cosmoprof avvenire, dichiara Giampiero Calzolari (presidente di BolognaFiere), sono previste oltre 3.000 aziende, di cui una buona fetta (più del 70%) dall’estero, ed attesi oltre 265mila visitatori; risultati record che rendono l’evento una punta di diamante del Made in Italy.


Anche in questa edizione saranno presenti:

  • Cosmo | Hair & Nail Beauty Saloon (dal 13 al 16 marzo),
  • Cosmopack, dedicato alla profumeria di alta gamma (dal 12 al 15 marzo),
  • Cosmo | Perfumery & Cosmetics, che occupano più del 50% del totale degli espositori, per favorire gli incontri tra produttori e specialisti della filiera, aziende di prodotto finito, buyer e retailer per i settori Profumeria e Cosmesi, Green & Organic (dal 12 al 15 marzo).

E voi, ci sarete?


Aggiornamento 24 Febbraio 2020

Questa edizione di Cosmoprof è stata posticipata dall’11 al 15 giugno a causa dei recenti sviluppi legati alla diffusione del Corona virus in Italia.

Per info e biglietti, visita il sito Cosmoprof.

Greta Cavedon

Ciao ✋🏻, mi chiamo Greta e sono una nerd inside! 💻

Amo il web, l'informatica, la musica (la Disco e la Black Music 70s ed 80s), correre e viaggiare. 👧🏻 Vivo di crescita personale e cioccolata. 🍫
Saltuariamente e sarcasticamente scrivo su Squerz, il mio sito un po' naïf! 💡

Fiera Agricola 2020
Articolo precedente

Fiera Agricola di Verona e l’industria 4.0

La Storia Della Disco Music Libro
Prossimo articolo

“La Storia della Disco Music” edito da Hoepli | Recensione Libro

Eventi - Ultimi Articoli

Don't Miss