In questo articolo vi vogliamo parlare di Rocketbook Core, il quaderno smart per prendere, visualizzare sui propri dispositivi ed inviare a colleghi, amici e compagni di corso i propri appunti.
Una sera, prima di addormentarmi, stavo pensando alle lezioni universitarie che avrei dovuto seguire il giorno seguente; andare a cercare il portale web con gli orari del mio corso di studi spesso risulta macchinoso e lungo, per questo motivo ho cominciato a guardare online una agenda o un quaderno smart per scrivere appunti da visualizzare, in un secondo momento, anche offline ed ho scoperto Rocketbook Core.
Rocketbook Core è una valida alternativa, leggera ed ecologica, ai classici quaderni e, grazie al fatto che esiste in vari formati e versioni, ad agende cartacee.
Come funziona Rocketbook Core?
Rocketbook Core è una sorta di lavagna; si scrivono i propri appunti, tramite la penna inclusa nel pacchetto, si fa una o più foto delle pagine scritte mediante l’applicazione e poi si cancellano, tramite il panno in microfibra inumidito sempre incluso nella confezione.
Il punto essenziale è l’applicazione: si chiama Rocketbook e permette di scannerizzare le proprie pagine, trasformandole da una semplice foto a pratici PDF da inviare e condividere tramite link o e-mail.
L’Applicazione Rocketbook
Mediante l’applicazione Rocketbook è possibile scannerizzare una o più pagine assieme del quaderno smart, anche in condizioni di luce scarsa, ed inviarle in formato PDF via e-mail, in una cartella di una applicazione di Storage oppure condividere un link “live”, che si aggiorna con frequenza costante (ogni 3s, 15s, 30s o 60s), tramite la funzionalità Rocketbook Snapcast.
Se si sceglie di inviare i documenti via e-mail o caricarli in una applicazione compatibile, è possibile scegliere la destinazione d’invio di volta in volta: grazie a sette charms (simboli) sarà semplice tenere ordinati i propri appunti.

Le applicazioni compatibili che permettono il caricamento dei file sono le suddette: Google Drive, Evernote, Dropbox, OneNote, OneDrive, Trello, Slack, Box, iMessage e Google Photos.
La funzionalità Rocketbook Snapcast, invece, permette di risparmiare l’invio di e-mail inutili e di mantenere aggiornati in tempo reale i nostri collaboratori.

Per assicurarsi che si sta centrando la pagina, è possibile scannerizzare le pagine del Rocketbook Core utilizzando la scannerizzazione normale (che si affida agli angoli della pagina) o il QR code posto sul fondo a sinistra di ogni pagina.
L’applicazione Rocketbook è disponibile sia per iOS (Apple) che per Android ed è possibile sfruttarne tutte le funzionalità solo se ci si registra tramite e-mail (che servirà come destinazione degli appunti).
Caratteristiche
Rocketbook Core è formato da una copertina rigida disponibili nelle seguenti otto colorazioni:
- Infinity Black (nero),
- Atomic Red (rosso),
- Midnight Blue (blu),
- Neptune Teal (menta),
- Deep Space Gray (grigio, come quello in foto),
- Beacon Orange (arancio),
- Terrestrial Green (verde scuro),
- Scarlet Sky (bordeaux).
Inoltre, è possibile scegliere: il formato, A4 (21.6 cm x 28 cm / 16 pagine fronte-retro) oppure A5 (15.2 cm x 22.4 cm / 18 pagine fronte-retro), ed il layout, a “puntini” oppure con le righe.

Materiali utilizzati
Per quanto riguarda i materiali utilizzati per realizzare un Rocketbook, ne torivamo diversi:
- Polietilene per la copertina,
- PVC per la rilegatura,
- Plastica priva di BPA per le pagine.
Tutti i prodotti utilizzati sono riciclabili e da buttare negli appositi contenitori. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata.
Punti a favore
Qui di seguito un breve elenco di punti a favore per la mia nuova Rocketbook Core (e per convincervi che è un prodotto valido):
- Grazie al layout, la scrittura è facilitata ed è semplice andare dritti.
- Le pagine sono super, super lisce ed è un piacere appuntare su di esse.
- Evito di buttare un sacco di quaderni e prevengo l’abbattimento di alberi (se non si usa carta reciclata), inoltre è leggera (non occupa spazio e non pesa nella schiena).
- L’idea e l’uso è molto semplice, potrebbe utilizzarla anche mia nonna!
- Ideale per gli studenti (se l’avessi scoperta prima, avrei condiviso un sacco di appunti per i progetti con i miei compagni di corso).
- Riesco ad organizzare i miei appunti sfruttando i charms presenti.
- Una volta cancellati gli appunti con il panno inumidito, non rimangono troppo i segni delle scritte precedenti.
- Le pagine non si rovinano dopo aver passato il panno in microfibra inumidito per cancellare gli appuntu vecchi.
Punti a sfavore
Di punti a sfavore ce ne sono davvero pochi:
- Ho contato il tempo di asciugatura dell’inchiostro – che è a gel – ed è di circa 30 secondi (altrimenti se si passa la mano sopra prima, si sbava),
- Sarebbe ideale se fosse inclusa una penna a punta più sottile (ma questo è soggettivo) – la penna presente ha una punta che corrisponde ad una punta media di una qualsiasi penna a sfera –,
- È possibile scrivere appunti utilizzando solo penne della linea FriXion di Pilot.
Dove posso trovare Rocketbook Core ed altri articoli affini?
Il quaderno Rocketbook Core lo potete trovare sul sito ufficiale al prezzo a partire da 37.95€.
Vi suggerisco anche Mighty Vibe, si tratta di un dispositivo per ascoltare le proprie playlist e podcast senza display, telefono o connessione, ideale per quando si fa sport o si è in movimento.