A poche ore di distanza dalla presentazione Londinese, HMD, società finlandese che si occupa dello sviluppo di dispositivi mobili con marchio “Nokia”, ha appena presentato l’ultimo medio gamma della famiglia: Nokia 7.1.
Nell’arco degli ultimi 6/7 mesi, Nokia ha sfornato numerosi dispositivi mobili di svariate fasce, oltre di ogni genere e gusto (cercando di coprire tutte le età, a partire dai teenager fino ad arrivare a persone di età più avanzata), con sistema operativo Android One ed a prezzi competitivi, rispetto a ciò che offre il mercato.
Ad oggi, 4 ottobre 2018, è stato presentato il fratellino che mancava: Nokia 7.1.

In Dettaglio
Nokia 7.1 è il primo medio gamma sviluppato da HMD ad essere, esteticamente, più affine ad altri terminali attualmente nel mercato; presenta il notch.
Inoltre, è costituito da un display da 5,8 pollici in 19:9 Full HD+, è dotato di tecnologia PureDisplay.
La scocca è stata disegnata al fine di far incontrare il design con l’eccellenza ingegneristica, offrendo la massima qualità con finiture e materiali premium (indistruttibili); la parte posteriore è ricoperta di vetro, il quale rende il dispositivo molto elegante.
Monta un processore Snapdragon 636 che garantisce un salto di qualità in termini di prestazioni, specie per la multimedialità, ed una migliore gestione del consumo di batteria.
Nokia 7.1 è provvisto di una batteria da 3000mAh, ricaricabile via cavo utilizzando la porta Type-C (con ricarica rapida fino al 50% in 30 minuti). Ahimè, niente ricarica wireless.
Offre la possibilità di essere utilizzato in mono-SIM (alcune versioni), dual-SIM o con una SIM ed una memoria esterna. Anche qui, niente eSim.
Nella parte posteriore, sotto alla doppia fotocamera, è presente il lettore di impronte digitali.
È presente l’entrata jack audio da 3.5mm.


La vera novità: PureDisplay
Ciò che forse è realmente nuovo in questo dispositivo è il display innovativo e di ottima qualità, pensato per l’intrattenimento cinematografico in HDR.
Il bello di questo display è che si adatta perfettamente alla luce ambientale anche nei luoghi più ostili: sia che siamo sotto la luce diretta del sole o in una stanza con scarsa illuminazione, mentre stiamo giocando piuttosto che guardando un video, il display adatterà automaticamente la luminosità ed il contrasto, al fine di godersi appieno i contenuti.

Comparto Fotografico
La doppia fotocamera ZEISS posteriore montata sul nuovo Nokia 7.1 è da 12MP+5MP, con rilevamento a due fasi, offre un auto-focus automatico per ottenere scatti nitidi ed ottimali sia in condizioni di luce estrema che scarsa.
È inoltre presente la modalità “bokeh”, utile per realizzare ritratti con sfondo sfocato.
La fotocamera frontale è da 8MP.


Informazioni
Nokia 7.1 riceverà tre anni di patch di sicurezza mensili e due anni di aggiornamenti del sistema operativo.
Nokia 7.1 è pronto al lancio imminente per l’aggiornamento Android 9 (Android Pie). Android 9 è ottimizzato per Nokia 7.1, includendo feature di intelligenza artificiale con lo scopo di rendere il dispositivo sempre più smart e fluido, pronto per ogni utilizzo.
Nokia 7.1 è disponibile in due varianti tonali: Gloss Midnight Blue e Gloss Silver (grigio sabbiato, molto raffinato), con 3GB di RAM e 32GB di memoria rom per archiviazione dati (in arrivo anche la versione da 4GB di RAM e 64GB di memoria).
Sarà disponibile a partire dal 15 Ottobre nei negozi di elettronica e dal 5 Ottobre in pre-ordine, al Nokia Temporary Store di Scalo Milano, Amazon, Mediaworld e nei punti vendita Expert.
Il prezzo di listino è di 359€.
Un ringraziamento molto speciale va a Francesco di Stintup.