Kylie Auldist: “Family Tree” un album un po’ funk

Alcuni giorni fa, ascoltando la mia playlist “Discover Weekly” su Spotify, mi è comparsa una featuring della amatissima “This Girl”, da me conosciuta perché interpretata e remixata dal Dj francese Kungs (ormai a distanza di un anno dalla pubblicazione). Commercialata, penserete voi! E invece NO!
“Hei, ma io questa canzone la conosco!”,
ho esclamato dentro di me e, così, sono andata a visualizzare il profilo dell’artista indicato: Kylie Auldist e Cookin’ on 3 Burners.

Già “This Girl” aveva catturato, precocemente, il mio cuore, figuriamoci questo capolavoro soul, che richiama molto gli anni ’60 (verso la fine), nonostante sia del 2009.
Se ne esce così la fantastica Kylie Auldist; un nome una garanzia!

Cantante di origini australiane, vocalist di Cookin’ on 3 Burners e The Bamboos, dal genere soul e deep funk. Io amo il funk, è risaputo.

Copertina di Family Tree | Kylie Auldist

Al via con l’ascolto di “Family Tree”, un album che rispecchia a pieno la carta di identità dell’artista, del 2016, che richiama lo stile rhythm and blues: potrebbe esserci un po’ di Diana Ross piuttosto che la tonalità di voce di Gloria Gaynor lì dentro? Forse sto esagerando.
Vogliamo parlare dei giri di basso che ricordano molto i Daft Punk? Gli Earth Wind & Fire?
Fate un po’ voi.

Family Tree

  1. Sensational
  2. Family Tree
  3. Too Easy
  4. Saturday Night
  5. No Change
  6. Warming up the Sun
  7. Waste of Time
  8. Good Time Girl
  9. Look Away
  10. Rewards
  11. Super Lucky

Eccole le 11 canzoni che compongono l’album, meritano almeno un ascolto per gli amanti del genere (e non).
La mia preferita? Beh, mica facile scegliere. E voi?


“Family Tree” su Spotify | “Family Tree” su YouTube

“This Girl” ft. Kylie Auldist su Spotify | “This Girl” ft. Kylie Auldist su YouTube


 

Greta Cavedon

Ciao ✋🏻, mi chiamo Greta e sono una nerd inside! 💻

Amo il web, l'informatica, la musica (la Disco e la Black Music 70s ed 80s), correre e viaggiare. 👧🏻 Vivo di crescita personale e cioccolata. 🍫
Saltuariamente e sarcasticamente scrivo su Squerz, il mio sito un po' naïf! 💡

Articolo precedente

Hits di Fine Marzo

Prossimo articolo

Cosa Visitare a Londra?

Greatest Hits - Ultimi Articoli

Don't Miss