All’incirca un mese fa, mediante Instagram, ho avuto la possibilità di conoscere Saal Digital; cercava dei tester per fotolibri! Presente!
Mi sono subito precipitata nel mandare la mia candidatura per testare un loro fotoalbum e mi hanno scelta! Qui la recensione.
Vista la bella esperienza, mi sono decisa a provare il fotoquadro; si tratta di una stampa su pannello, prevalentemente PVC o tela, della dimensione che preferiamo noi.
Come ben saprete, per creare il vostro fotoquadro, dovrete scaricare il software di Saal Digital, Saal Design per Windows e Mac, ed iniziare a progettare.
I tipi di fotoquadro sono ben 6, cambia il materiale: Alluminio-Dibond, Pannello in PVC dello spessore di 0.5 o 0.10mm, metacrilato con foto impressa direttamente su lastra, GalleryPrint di elevata qualità con stampa su pannello metacrilato, Tela con tessuto in canvas fine (300g/m^2) e risoluzione a 300dpi, Cornice con effetto ombra ed Allumino Dibond Butlerfinish (più pregiato rispetto l’alluminio Dibond e superficie spazzolata), ognuno di questi ha un prezzo di partenza che varia in base alle dimensioni del quadro.
Eventualmente, si può ricevere a casa un campionario, per scegliere quale quadro si adatta meglio nelle nostre pareti.
Io ero molto indecisa tra metacrilato e Alluminio-Dibond, alla fine ho scelto quest’ultimo.
Una volta scelto il tipo di fotoquadro, si aprirà una finestra nel quale scegliere il formato, il tipo di sospensione e l’aggancio (l’aggancio va in base all’orientamento della foto, scegliete un aggancio orizzontale se la vostra foto si sviluppa orizzontalmente, altrimenti verticale). Vi consiglio vivamente, per qualche euro in più, di metterci una sospensione (con profilo in alluminio, standard o con distanziali – distanziali limitati solo per certi formati -) perché se no farete fatica ad appendere il vostro quadro, ve lo assicuro!
Una volta scelta la foto, arriveremo al pagamento, nel quale verrà aggiunta una somma di 7.95€ per la spedizione con DHL. Nel giro di qualche giorno, generalmente 6 giorni, riceveremo a casa il nostro capolavoro.
Buono, per un fotoquadro su Saal Digital, del valore di 15€ su una spesa minima di 30€: WB524LFT
La Mia Scelta
Io ho scelto, appunto, l’Alluminio Dibond 40x70cm: un pannello in alluminio con spessore di 0.3mm, stampa UV a 6 colori, resistente a piegature ed agenti atmosferici, perché mi sembrava il più adatto e che facesse al mio caso.
Ho stampato una foto delle mie vacanze in Grecia ed ho atteso il corriere!
Se ero rimasta piacevolmente colpita dalla stampa dei fotolibri (ho avuto il piacere di vederne diverse stampe) non posso dire la stessa cosa del fotoquadro.
Il fotoquadro è di buona fattura, si vede che il pannello è di qualità e solido come dicono ma i colori non mi hanno convinta, sono piuttosto scuri e poco luminosi.
Devo mettere il pannello in una zona carica di luce, affinché venga risaltato ed è un gran peccato.
La foto che ho scelto, l’avevo stampata anche su carta fotografica (lucida) ed i colori sono nettamente più luminosi (la foto in sé è luminosa!).
Tra le altre cose, la stampa è opaca (non si ha la possibilità di scelta tra lucido e opaco) il che rende tutto più “cupo”, a mio avviso.
Purtroppo non sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo fotoquadro come per il fotolibro; un fotoquadro tipo quello che ho scelto costa intorno ai 49€ senza spedizione.
Probabilmente se avessi scelto un altro tipo di fotoquadro, ad esempio il Gallery Print (che costerebbe il doppio, a parità di dimensione) avrei avuto una finitura lucida.
Ciò nonostante, se dovessi scegliere tra fotoquadro e fotolibro per un regalo, andrei sul sicuro con un fotolibro: di certo non sfigurerebbe!
Buono, per un fotoquadro su Saal Digital, del valore di 15€ su una spesa minima di 30€: WB524LFT
Per chiudere, di certo è un bel pezzo d’arredamento che consiglio di provare assolutamente!
AGGIORNAMENTO [21 Luglio 2017]
Semmai non foste soddisfatti del prodotto ordinato: vi consiglio di collegarvi al sito, nella pagina dei vostri ordini (link diretto tramite la mail di Saal Digital, arrivata nella vostra casella di posta).
Nella barra a destra troveremo l’opzione: “Azioni”.Da lì potrete richiedere la fattura, tracciare la spedizione o inviare un reclamo.
Il team Saal Digital è sempre disponibile ad accontentare il cliente, provate ad aprire una controversia in merito al vostro ordine scrivendo dettagliatamente cosa non vi è piaciuto del prodotto (qualità, materiali usati, colori etc). Sono certa vi risponderanno nel giro di 48h con la soluzione più adatta a voi.