scrub per il viso

Consigli per purificare la pelle: scrub per il viso

Quando la pelle del viso non è purificata, può diventare spenta e senza vita, ostruita da sporco e oli e persino soggetta a bruciature. Fortunatamente, gli scrub per il viso sono un modo efficace per rimuovere le cellule morte e altre impurità, lasciando la pelle del viso morbida, idratata e rinfrescata.

Quando si utilizzano gli scrub per il viso per purificare la pelle del viso, ci sono alcuni consigli da tenere a mente per ottenere risultati ottimali. Prima di tutto, considerate il vostro tipo di pelle del viso quando scegliete uno scrub. Chi ha la pelle sensibile o secca dovrebbe optare per un esfoliante delicato che non contenga sostanze chimiche aggressive o ingredienti abrasivi come i gusci di noce o i semi di albicocca. Assicuratevi che lo scrub che scegliete sia progettato specificamente per l’uso sul viso, in quanto i normali scrub per il corpo sono spesso troppo duri per la pelle del viso.

In secondo luogo, usate il vostro scrub per il viso con parsimonia e mai più di una o due volte alla settimana. Esfoliare eccessivamente la pelle del viso può causare irritazioni, arrossamenti e secchezza.

Come applicare lo scrub per il viso?

Gli scrub per il viso sono un ottimo modo per purificare ed esfoliare la pelle. Aiutano a rimuovere le cellule morte, lo sporco, l’olio e altre impurità dalla superficie della pelle, consentendo anche ai trattamenti topici o alle maschere per il viso di penetrare meglio. Ecco alcuni consigli per utilizzare correttamente gli scrub per il viso:

  1. Iniziare con la pelle umida: quando si applica lo scrub per il viso, è importante iniziare con il viso leggermente umido. Questo farà sì che lo scrub sia in grado di aderire efficacemente ai pori, in modo da fornire una pulizia profonda;
  2. Non strofinare eccessivamente: Uno scrub eccessivo può causare irritazioni e persino danneggiare la pelle del viso se eseguito in modo troppo aggressivo. Massaggi delicatamente lo scrub sul viso usando piccoli movimenti circolari per circa un minuto;
  3. Risciacquare accuratamente: dopo il gommage, sciacquare lo scrub per il viso con acqua tiepida per assicurarsi che tutto il prodotto venga rimosso dalla pelle;
  4. Idratare – Dato che il peeling del viso può eliminare gli oli naturali dalla pelle del viso, è importante seguire con una crema idratante per reidratare e nutrire la pelle del viso.

Per ottenere risultati migliori, combinate lo scrub del viso con altri rimedi naturali, come la pulizia con detergenti a base di olio e l’utilizzo di maschere a base di ingredienti naturali.

Quali sono i migliori scrub?

Quando si tratta di scrub per il viso, ci sono molte opzioni sul mercato. Alcune delle combinazioni di scrub per il viso più popolari includono:

  • Scrub al miele e zucchero: Questa combinazione è perfetta per chi ha la pelle sensibile, perché è abbastanza delicata da non irritare la pelle del viso. Il miele aiuta a idratare la pelle del viso, mentre lo zucchero esfolia le cellule morte;
  • Scrub alla farina d’avena e olio di jojoba: La farina d’avena e l’olio di jojoba aiutano a lenire la pelle del viso, mentre esfoliano delicatamente le cellule morte. Questo scrub è ottimo per tutti i tipi di pelle;
  • Scrub all’avocado e alle mandorle: L’avocado è ricco di vitamine A, C, K ed E che nutrono la pelle del viso, mentre le mandorle forniscono una delicata esfoliazione. Questo scrub per il viso è ideale per chi ha la pelle del viso secca;
  • Scrub esfoliante all’argilla pura di L’Oréal: Questo scrub per il viso combina tre argille pure per pulire in profondità ed esfoliare la pelle del viso. Aiuta a rimuovere lo sporco, l’olio e le impurità, fornendo anche un’idratazione lenitiva

Con tanti scrub per il viso sul mercato, si può essere sicuri di trovare quello giusto per il proprio tipo di pelle!

In copertina: Raphael Lovaski
Articolo sponsorizzato.

 
Articolo precedente

Cover per smartphone, l’importanza di proteggere il proprio telefono

Prossimo articolo

Come può il CBD sostenere uno stile di vita sano?

Shopping Online - Ultimi Articoli