Revolut Ltd è una società di tecnologia finanziaria (fintech) con sede a Londra, nel Regno Unito, che offre servizi in ambito finanziario, tra cui una carta di debito prepagata, cambio valuta, cambio di criptovaluta e pagamenti peer-to-peer.
Offre anche una applicazione mobile che permette a chi ha un conto, di prelevare e sostenere spese in 150 valute differenti ed inviare denaro in 30 valute.
Revolut
Oggi vi voglio parlare della carta di debito prepagata, completamente grautita ed esente da commissioni per la maggior parte dei servizi basic offerti, attualmente utilizzata da oltre 10 milioni di clienti.
La fintech inglese offre tre tipi di conto diversi: Standard, Premium e Metal.
Il piano standard è completamente gratuito, mentre Premium e Metal hanno un costo mensile.
La gestione come l’apertura e la chiusura del proprio conto è disponibile unicamente tramite App per Smartphone, non v’è alcuna interfaccia web tantomeno un luogo fisico dove andare a sottoscrivere o “acquistare” il conto o la carta.
Una volta aperto il conto, arriverà a casa la carta fisica.
Di seguito alcuni validi motivi per darle fiducia.
Partiamo con il piano Revolut Standard
La carta prepagata e di debito offerta da Revolut ha numerosi vantaggi e non ha nulla da invidiare alle carte di debito e prepagate tradizionali, se la gioca con la concorrente tedesca N26 di cui vi abbiamo parlato qui.
I vantaggi per il conto Standard di cui parlo sono i seguenti:
- IBAN Britannico ed EURO con relativo conto completamente gratuito,
- Possibilità di effettuare acquisti con oltre 150 valute differenti,
- Cambio disponibile senza commissioni per 30 valute diverse, fino a 6.000€ al mese (al superamento della soglia, vi sarà una commissione del 0.5%),
- Prelievi Bancomat gratuiti fino a 200€ al mese (oltre questa soglia, la commissione è del 2%),
- Accesso immediato a cinque criptovalute,
- Carta fisica gratuita (esclusa consegna) a scelta fra circuito MasterCard e Visa.
Inoltre, vorrei aggiungere:
- Ottima ed intuitiva applicazione per iOS ed Android,
- Possibilità di ricaricare il conto con Google Pay e Apple Pay, oppure tramite altre carte di credito/debito per un importo minimo di 10 euro,
- Possibilità di inviare denaro immediato ad amici con conto Revolut anche tramite numero di telefono,
- Bonifici Sofort e SEPA immediati e gratuiti,
- Bonifico SWIFT gratuito,
- Tasso di cambio perciso ed attuale, eccetto nei weekend in cui le commissioni sulle transazioni in valuta estera hanno un tasso di cambio variabile dallo 0.5% al 2%,
- Carte virtuali usa e getta.
Purtroppo, però, non v’è la possibilità di ricaricare il proprio conto in contanti né, tantomento, un esercizio commerciale convenzionato dove andare a ricaricare la carta (a differenza di CASH26 per N26).
Criptovalute
Per quanto riguarda le Criptovalute, Revolut offre la possibilità di scambiare il proprio denaro in 30 valute diverse con: Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH) e XRP (della rete di pagamento Ripple).
Oltre a ciò, è possibile monitorare in tempo reale l’andamento delle criptovalute ed impostare avvisi di prezzo, grazie a dei grafici che mostrano i tassi correnti.
Revolut Premium
Come già vi ho anticipato all’inizio, per ovviare certi limiti (come il prelievo al Bancomat con un importo superiore ai 200€) Revolut propone altri tipi di conto a canone mensile.
Il piano di un livello superiore allo Standard è il Premium, ideale per chi viaggia spesso.
Esso presenta gli stessi vantaggi dello Standard ed ha in aggiunta le seguenti possibilità:
- Prelievi Bancomat fino a 400€ (oltre questa soglia, la commissione è del 2%),
- Assicurazione medica internazionale,
- Assicurazione per ritardi su voli e bagagli,
- Consegna prioritaria globale,
- Carta Premium con design esclusivi,
- Accesso tramite Pass LoungeKey (in aeroporto),
- Pass di accesso gratuito per due persone nelle Lounge in aeroporto se il volo è in ritardo di almeno un’ora.
Il costo per il piano Premium è di 7.99€ al mese.
Revolut Metal
Infine, il piano Metal presenta alcune sostanziali differenze rispetto al Premium.
Con il conto Metal, Revolut offre la possibilità di prelevare fino a 600€ al mese senza commissioni al Bancomat (oltre questa soglia, la commissione è del 2%) e di attivare un servizio di conciergerie in grado di esaudire tutti i nostri desideri.
Inoltre, per gli acquisti effettuati con la carta in Europa vi è un cashback fino allo 0,1%, mentre per i pagamenti con carta ExtraUE il cashback è fino all’1%.
Il costo del piano Metal è di 13.99€ al mese.
Sicurezza
Grazie all’applicazione mobile è possibile bloccare e sbloccare la propria carta. Se la carta ci è stata rubata o l’abbiamo persa, possiamo subito richiederne una nuova che arriverà direttamente a casa.
Possiamo disattivare pagamenti contactless, online e prelievi dagli sportelli ATM.
Infine, attivando la Geolocalizzazione, se la carta viene utilizzata in un luogo diverso da dove ci troviamo noi, è possibile bloccare e segnalare il pagamento sospetto.
Perché dovrei aprire un conto Revolut?
Revolut è una carta al passo coi tempi, giovane, versatile, dinamica, tecnologica e bastano davvero pochi minuti per averla.
Offre un sacco di servizi a costo zero ed è utile quando si viaggia perché permette pagamenti in sicurezza e senza applicare tassi di cambio esorbitanti.
Permette prelievi al Bancomat, anche all’estero, senza commissioni (per cifre entro la soglia prefissata dal nostro piano, oltre a tale soglia la commissione è del 2%).
La consiglio perché è molto comoda per trasferire denaro gratuitamente ad amici e parenti in tutto il mondo, basta avere il numero di telefono o l’IBAN della carta del nostro destinatario ed il trasferimento è immediato!
È l’ideale per studenti universitari ed è la mia carta preferita assieme ad N26. La rifarei ad occhi chiusi!