Porvoo, magazzini lungo il fiume

Porvoo: immersi in una graziosa cittadina in stile nordico, il tour | Finlandia

Porvoo è una piccola e graziosa cittadina della Finlandia meridionale, dista circa 50km da Helsinki ed è possibile visitarla a piedi in giornata, poiché non è molto grande.

In questo meraviglioso angolo di civiltà, la vita sembra rimasta ferma al 1800; gli edifici color pastello, i tetti tipici delle case nordiche, le finestre in legno di colore bianco, gli addobbi, i negozietti caratteristici e le automobili in abbinata con gli edifici, ti immergono in una realtà cinematografica nordica quasi surreale.

Porvoo può essere divisa in tre porzioni: la città vecchia, la città nuova ed il quartiere XIX costruito nello stile Impero all’Epoca dello Zar Nicola I.
L’area a cui mi riferisco in questo articolo è la più pittoresca, ossia quella della città vecchia (la old town), ricostruita nel 1760 dopo l’incendio che ha devastato la città.

Porvoo a Piedi, cosa visitare?

Vi illustrerò un tour da fare per visitare Porvoo a piedi.
Fra le vie irregolari, si nascondono ben 17 punti di interesse ma non preoccupatevi, il terreno è per lo più pianeggiante. Munitevi di scarpe da ginnastica e stupore, questo posto saprà sorprendervi.
Il percorso è poco impegnativo ed il tempo di percorrenza è, all’incirca, di qualche ora (dipende dal passo).

Di seguito la cartina della vecchia città di Porvoo ed i punti di interesse illustrati.

Porvoo a piedi
Clicca qui per visualizzare la mappa in dimensione originale (con i dettagli più definiti).

1. Il Vecchio Ponte

In passato, la strada Kuninkaantie che collegava Turku a Vyborg conduceva i viaggiatori a Porvoo tramite il vecchio ponte. Dal ponte di può ammirare il famoso paesaggio nazionale: i magazzini lungo il fiume (patrimonio dell’UNESCO), la chiesa e la pittoresca città vecchia.

2. Il Vecchio Municipio

L’edificio risale al 1764 ed è uno dei municipi più antichi della Finlandia. Oggi ospita un museo.

Municipio di Porvoo
Tra casette colorate, sorge il Municipio di Porvoo.

3. Il Castello di Porvoo

Lo Zar Alessandro I vi soggiornò durante le sedute della dieta di Porvoo. Con “dieta di Porvoo” si intende l’assemblea legislativa, tenutasi da marzo a luglio 1809, per decidere le sorti del Gran Principato di Finlandia. È l’edificio di colore rosso (Jokikatu 12).

4. Palazzo Simolin

L’edificio in pietra giallo è uno dei grandi magazzini più vecchi della Finlandia tuttora funzionante (1854).

Palazzo Simolin, Porvoo
Sulla sinistra, l’edificio giallo è Palazzo Simolin.

5. La Statua di Edelfelt

Albert Edelfelt nacque nel 1854 a Kiiala, a 4km da Porvoo. La statua guarda verso il maniero dove nacque l’artista. Edelfelt ha immortalato i noti paesaggi di Porvoo nei suoi quadri ed è uno dei pittori più amati dai finlandesi.

6. Il Duomo

La prima chiesa fu costruita qui tra il XIII ed il XIV secolo. La chiesa attuale fu completata attorno al 1450. Nel corso dei secoli è stata distrutta e saccheggiata ripetutamente. La chiesa è diventata duomo nel 1723.

La Cattedrale di Porvoo (Duomo).

7. La Sala Capitolare

Nel 1809, durante la seduta della dieta, l’imperatore Alessandro I tenne il suo discorso inaugurale qui e la sera fu organizzato un ballo.

8. La Casa del Vescovo

Il vescovado della diocesi di lingua svedese in Finlandia fu fondato a Porvoo nel 1923. La residenza del vescovo fu completata nel 1927.

9. Gli Scalini del Diavolo

Secondo un’antica credenza, il diavolo avrebbe dato alle rocce del vicolo Koulukuja la forma degli scalini. In cima agli scalini si trova un meraviglioso belvedere ed accanto troviamo un piccolo parco.

10. Il Parco di Linsén

Gabriel Linsén (1838-1914) era un prolifico compositore. Sua moglie Natalia fu tra le prime fotografe finlandesi.

11. Il Parco di Fredrika Runeberg

Nel parco crescono le piante preferite di Fredrika. La statua di Fredrika guarda quella di Johan Ludvig Runeberg che si trova nel parco di Runeberg.

12. Il Parco di Runeberg

La statua del poeta è stata creata dal figlio, lo scultore Walter Runeberg.

13. La Casa di Runeberg

La casa del poeta Johan Ludvig Runeberg e della moglie Fredrika è la casa-museo più antica della Finlandia e mostra ai visitatori l’atmosfera di un’autentica casa borghese attorno al 1860.

14. La Fabbrica d’Arte

La storia della Fabbrica d’Arte risale al 1920 quando fu costruito il primo edificio. L’attuale centro culturale e congressuale fu ultimato nel 2012 e ospita sale per convegni ed eventi, studi artistici, mostre, un cinema, un bar, diversi ristoranti ed il centro commerciale Kauppakuja.

15. Il Parco di August Eklöf

Il parco fu creato nel 2009 in onore del bicentenario della dieta di Porvoo ed è dedicato al dirigente August Eklöf. Nel parco troviamo il trittico della dieta, progettato da Kirsi Kaulanen e Ylva Holländer, il suo lato occidentale raffigura la Svezia, quello orientale la Russia e quello settentrionale la Finlandia.

16. Vista dei Magazzini sul Fiume Porvoonjoki

Porvoo è famosa per i suoi magazzini sul fiume Porvoonjoki. In passato, qui arrivavano le navi dal mare per caricare e scaricare le mercanzie. I depositi fungevano da magazzini dei commercianti.

Porvoo Magazzini lungofiume
I Magazzini lungo il Fiume Porvoonjoki d’estate.

17. L’antico Linnamäki

La fortezza Iso Linnamäki è conosciuta come una delle più grandi fortezze antiche della Finlandia. Utilizzata dal 700 al 1300, oggigiorno è protetta dalla legge sulla conservazione dei beni antichi. È un parco molto suggestivo e curato, consiglio di visitarlo poiché dista solo pochi passi dal centro della old town.

Porvoo, Parco Linnamäki
Vista sulla old town dal parco di Linnamäki.

Eventualmente, potete utilizzare anche questa mappa, contenente i punti sopra elencati e la strada da percorrere a piedi.

Da Sapere, prima di partire

Porvoo si trova nella regione dell’Uusimaa, a sud della Finlandia dove si affaccia sul Golfo di Finlandia, vanta di oltre 48mila abitanti ed il suo nome deriva da un’antica fortificazione situata nei pressi del fiume Porvoonjoki, che attraversa la città.
In svedese, il nome della città è Borgå, una parola composta da borg, che significa castello, ed å, che significa fiume.

I criteri per essere una città medievale, ci sono tutti: vi è la presenza di un fiume, una piazza del mercato, un castello ed una cattedrale. Infatti, Porvoo è una delle sei città medievali della Finlandia, accanto a Naantali, Rauma, Turku, Ulvila e Vyborg, inoltre è la seconda città più antica del Paese, dopo Turku.


Porvoo ha conferito lo status di città nel 1346 dal sovrano Svedese Magnus Erikkson ma, vista la posizione favorevole, già in precedenza giocava un ruolo fondamentale per lo scambio di merci, come pelli e legname, in arrivo dal nord che poi, da Tallin, giungeva nell’Europa centrale.
Dal 1721, quando l’impero Svedese perse la città di Vyborg, fu trasferita la sede vescovile dell’impero russo e vi rimase fino al 1772, anno in cui lo Zar Alessandro I firmò la nuova costituzione con la quale la Finlandia divenne un granducato autonomo.

La valuta locale è l’euro, le lingue parlate sono il finlandese, lo svedese e l’inglese.
I mesi ideali per godersi a pieno una gita fuori porta, in Finlandia, sono sicuramente quelli estivi, da Giugno ad Agosto, i quali pullulano di giornate calde e soleggiate, a differenza del periodo invernale.

Cosa mi ha lasciato Porvoo e perché consiglio di visitarla

Della Finlandia, ciò che più porto nel cuore è sicuramente Porvoo; l’ho amata, percorrendo le sue viette irregolari non ho potuto che apprezzarne le qualità! 
È impossibile non innamorarsi di questo posto e poi, con OnniBus*, un bus locale, si riesce a raggiungere questa realtà, da Helsinki, da soli 5 euro (per persona) in meno di un’ora di tragitto.

La consiglio a chi vuole vedere realmente un pezzo di Finlandia; una volta lì, sarà impossibile non immergersi fra i numerosi edifici dai colori pastello con le finestrelle bianche. Piacerà a tutti, grandi e piccini.


Infine, a pochi passi dalla old town vi è una azienda che produce cioccolato artigianale finlandese ed ha un negozietto in centro città; si chiama Brunberg, entrate ed assaggiate qualcosina, poi fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuto e se siete tornati a casa a mani vuote! È davvero un posto caratteristico.

(*)OnniBus parte dalla Stazione di Helsinki, per raggiungere la fermata del bus entrate dalla Stazione dei treni e raggiungete il piano interrato, ed arriva in Stazione a Porvoo, praticamente in centro città, che è molto comodo.
Inoltre, strada facendo potrete apprezzare la vera Finlandia.

Per maggiori informazioni: Porvoo a piedi | VisitPorvoo | VisitFinland Porvoo bella d’Estate | VisitFinland Porvoo magica d’inverno |

Per altre guide sui paesi nordici: Stoccolma | Copenaghen | Tallinn e Riga |

Greta Cavedon

Ciao ✋🏻, mi chiamo Greta e sono una nerd inside! 💻

Amo il web, l'informatica, la musica (la Disco e la Black Music 70s ed 80s), correre e viaggiare. 👧🏻 Vivo di crescita personale e cioccolata. 🍫
Saltuariamente e sarcasticamente scrivo su Squerz, il mio sito un po' naïf! 💡

Facebook design
Articolo precedente

Facebook rinnova il look: design minimal e dark mode

Trenini Schio
Prossimo articolo

Ferromodellisti Alto Vicentino, il mondo dei Treni in Miniatura a Schio

Don't Miss