Howth è una delle cittadine “del faro” dell’Isola; un sobborgo esterno sito a nord-est di Dublino, che occupa la maggior parte della penisola Howth Head, il quale forma il confine settentrionale della Baia Dublinese.
Sebbene disti solo 15km dalla Capitale Irlandese, di certo non perde smalto né temperamento.
Sito nella provincia di Leinster, nella contea di Fingal, è una località di oltre 8000 abitanti.
Originariamente, era un piccolo e delizioso villaggio medievale di pescatori (il vecchio porto di Dublino) anzi, non ha mai perso le sue origini che contraddistinguono quest’area: appena scesi dal treno, si arriva dritti, dritti nel cuore “peschereccio”, area con una grossa vocazione marina ancora attiva, piena di navi coloratissime.
La prima cosa che si noterà ad Howth sono i pescherecci, appunto, i quali al mattino pescano pesce fresco che viene venduto nei negozietti, circondati da locali tipici, nel quale mangiare eccellenti piatti di pesce, pranzo e cena.
Per visitare Howth, bisognerà certo munirsi di scarpe da trekking e tanta voglia di percorrere strade sia in salita che discesa; non preoccupatevi troppo, sarete trainati dal fascino che vi circonderà.
Un percorso molto interessante ed intrigante da percorrere, è di certo quello che porta Howth a “The Summit” (10km circa di camminata all’andata), il punto più alto della scogliera “Head of Howth”. L’altitudine è pari a 120mt ca, dal quale si possono ammirare magnifici skyline: sarà un’esperienza fantastica, tempo permettendo, circondati dall’acqua oceanica che si infrange tra le suggestive scogliere scure.
Howth è raggiungibile in poco più di 25 minuti, la soluzione più comoda è scegliere la Dart (dispone anche di Wi-Fi gratis, a bordo); il treno che collega Greystones/Bray ad Howth, passando per Dublino, tramite una stretta striscia di terra.
Eventualmente si può raggiungere anche tramite autobus.
Il prezzo della Dart, a persona, si aggira attorno ai 5€ andata e ritorno.

Il periodo migliore di visita è quello estivo, con la possibilità di trovare ore di luce miti e soleggiate, ma la giornata da evitare di gran lunga è la domenica; potrebbe pullulare di turisti!
Vicino ad Howth è situata la Ireland’s Eye, un’isoletta nella quale vive una colonia di foche; se vi munite di binocolo, potreste ammirare qualche fochetta spiaggiata (come è capitato alla sottoscrita, all’inizio di agosto, ma in una località differente.. che vi racconterò al prossimo articolo!).
Consiglio Spassionato: Portatevi un Kee-Way, che sia primavera, estate, autunno o inverno, là non esistono le mezze stagioni! Ci sarà sempre un gran ventaccio!
– Fonti d’aiuto: dublinoapiedi, irlandando, wikivoyage.