Quest’anno, grazie a Cosmoprof, abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare ad una delle fiere più importanti al mondo, nell’ambito dei cosmetici.
Cosmoprof non è soltanto smalto, pettini, schiuma da barba, frikkettoni e patinate ma anche innovazione e sostenibilità ambientale.
In questo 2019 sono stati ospitati, nell’area fieristica di Bologna, 3.033 espositori da oltre 70 paesi, con una crescita della manifestazione dell’8,2%, e più di 265 000 operatori professionali, del settore cosmetico, da oltre 152 paesi di tutti i cinque continenti.

A proposito di numeri, in Italia nel 2018 il mondo dei cosmetici, nonostante la contrazione del PIL, ha mantenuto alti i suoi numeri con un fatturato globale positivo (+2.1%), superando gli 11,2 miliardi di euro; all’estero i cosmetici Made in Italy sono sempre più richiesti e le esportazioni sono in crescita (del 3,6%), con un valore di 4.800 milioni di euro.
Tutto ciò che ha contraddistinto la fiera di quest’anno è stato l’imprinting verso il miglioramento continuo, sia da parte delle stesse aziende che dei prodotti proposti, verso l’attenzione per il pianeta. Non a caso la maggior parte dei padiglioni erano molto “green”, con proposte naturali, al fine di trovare un certo equilibrio per il nostro ecosistema.

Ho avuto l’occasione di visitare i principali padiglioni dedicati alla cura della persona, specialmente quella riguardante i capelli, e ciò che mi ha affascinata di più (oltre alle mille piante, disposte ovunque), sono stati i prodotti esposti; dalle maschere agli shampoo, passando per le creme corpo, tutti basati su ingredienti naturali, dal profumo tradizionale, con basso impatto ambientale.
Ovviamente, ogni azienda/stand aveva una sua proposta e, quest’ultima, era contraddistinta da ingredienti naturali locali (ad esempio, alcune creme fatte made in Italy, erano composte da ingredienti Italiani – come olio, liquirizia etc -).

Cosmo Prime
In un padiglione, il numero 14, si è tenuto il Cosmo Prime, un’opportunità per retailer italiani ed internazionali di portare innovazione e nuovi spunti, in grado di far crescere sempre più il settore.
In quest’area vi erano i best-seller del futuro, brand con un unico scopo in comune: innovare, senza calpestare la tradizione.
Cosmopack Awards
Cosmopack Award è un’iniziativa con il fine di premiare i progetti più innovativi presentati dagli espositori alla fiera del 2019.
Anno dopo anno, l’iniziativa raccoglie un riconoscimento sempre maggiore dagli operatori e dagli opinion leader del settore, perché è il primo contest che coinvolge tutti i comparti dell’industria cosmetica.
Quest’anno il Cosmopack Award ha voluto premiare, oltre al prodotto in sé, le formulazioni, il packaging, il design dell’industria della bellezza ed il primo posto e’ stato aggiudicato a Bulk Homme.
Bulk Homme è un’azienda nipponica che realizza prodotti per uomo: dallo shampoo, alla lozione da corpo, fino alla spugnetta per detergere il viso, una linea dal design pratico e molto minimal ma dalla ricca consistenza.

Partecipando a questa fiera, ho avuto l’opportunità di conoscere alcune aziende del settore che puntano alla qualità, senza tralasciare l’aspetto ecologico.
In merito a ciò, vorrei condividerne con voi i nomi ed i volti dei loro prodotti di punta, nella speranza di vederli presto anche nel mercato Italiano:
Urang
Urang è un brand biologico Coreano, fondato sull’esteso “know how” biochimico mescolato agli aroma terapeutici, ideati dalla fondatrice Jina Lee.
Tutti i prodotti sono formulati con ingredienti delicati, provenienti da agricoltura biologica certificata, ideali per tutti i tipi di pelle, bambini ed animali domestici compresi.
I loro prodotti sono venduti anche in Italia, nel sito web o in alcuni negozi di Milano.
Besanté
Besanté è un marchio Californiano fondato da Susie Hassan, che produce, principalmente, creme a base di miele, in grado di ridurre imperfezioni e rughe.
Les Petit Prödiges
Les Petit Prödiges è un brand francese con formule naturali, eco-friend e package riciclabili.
Balsami dal profumo naturale e multiuso, affiancati a deodoranti roll-on dal sapore delicato in package raffinati, sono il fiore all’occhiello del marchio.
The Creme Shop
The Creme Shop è un coloratissimo marchio Americano, di Los Angeles, che produce cosmetici: terre, fondotinta, pennelli, creme, ombretti e chi più ne ha, ne metta, originali e giocosi, con un richiamo dei cartoni animati orientali.
I loro prodotti sono molto conosciuti, tanto da aver seguaci quali star internazionali (come Ariana Grande).
Essencial de Portugal
Saponette, saponette ed ancora saponette! Essencial de Portugal è un’azienda Portoghese e, si sa, le saponette sono un souvenir ed un oggetto che fa da padrone in Portogallo. Essencial de Portugal produce saponette, con ingredienti naturali, in colori pastello (vi consiglio quella al limone, è uno spettacolo).

“Aretha Franklin” al Cosmoprof 
Un barbiere al lavoro.

Essencias de Portugal.



