Problema: la nostra attività commerciale è appena partita, necessitiamo urgentemente di un po’ di luce giusta per fare sì che il nostro nome cominci ad essere memorizzato dal pubblico.
Il budget però non è immenso, come si può fare?
Per fortuna, la tecnologia ci viene incontro, e ci consente di adottare un sistema dai costi contenuti e dalla resa assicurata, molto più di quello che saremmo abituati a pensare. Stiamo parlando delle insegne luminose a LED per esterni, perfette per cartellonistica pubblicitaria oppure, appunto, come insegna per la vostra azienda o il vostro locale.
Pensateci: uno schermo luminoso ad alta definizione su cui viene riprodotto un messaggio o un contenuto, in maniera molto piacevole e non fastidiosa per gli occhi. Cosa volere di più?
Le caratteristiche dei LED
Non avreste mai pensato, dite la verità, che la soluzione fosse così vicina e a portata di portafoglio, eppure è proprio così.
Ma vediamo un po’ alcune delle caratteristiche di questo tipo di luminarie. Se ci seguirete nella lettura, scoprirete che questa soluzione luminosa potrà davvero cavarvi d’impiccio.
Innanzitutto, di cosa parliamo quando parliamo di LED?
Dovete sapere che gli schermi LED impiegano la più aggiornata versione della lampadina elettrica, capace di ridurre il consumo addirittura dell’80% rispetto alle fonti di illuminazione tradizionale.
Queste luminarie hanno una luminosità che può essere regolata.
Il vantaggio di questa caratteristica è duplice: da un lato non inficerà la sicurezza degli automobilisti con una luce troppo fastidiosa quando vi passeranno vicini, e dall’altro ci consentirà, regolandone la forza, di contenere i consumi.
Un’altra preziosissima dote dei visual LED è che sono di semplicissima installazione: scordatevi squadre di tecnici impegnate per giorni davanti alla vostra azienda: gli schermi di questo tipo sono autoinstallanti, e in questo modo i costi calano vertiginosamente, per il sollievo del nostro conto in banca.
E che dire, poi, della versatilità?
Già, perché gli schermi LED vengono allestiti su misura, in base ai desideri dei clienti: sia che desideriate uno schermo poco più grande di un televisore da casa, sia che invece le vostre necessità vi portino ad aver bisogno di un pannello da due metri per tre, gli addetti ai lavori saranno perfettamente in grado di venirvi incontro.
Ancora, un altro pregio decisamente da non sottovalutare per quanto riguarda le luci LED: sono adattissime ad ogni clima.
Questo perché la particolare lavorazione di queste lampade le rende perfettamente capaci di adattarsi tanto ai rigidi inverni del nord Europa quanto alle torride estati mediterranee.
Nemmeno le violente escursioni termiche tra il giorno e la notte riusciranno a metterle in crisi.
I Fattori di cui tener conto
Naturalmente, prima di scegliere lo schermo LED da esterni oppure il pannello luminoso di cui abbiamo bisogno per aumentare la visibilità del nostro marchio o del nostro negozio, occorre anche tener presenti alcuni fattori.
Il primo di tutti è strettamente tecnico e riguarda il posizionamento del suddetto schermo.
Già, perché è vero che la luce LED è particolarmente efficace in qualsiasi contesto, però bisogna stare attenti a come si applica, perché se lo posizioniamo in un luogo in cui il sole è protagonista per gran parte del giorno potremmo rischiare che una bassa luminosità lo renderebbe invisibile.
E d’altra parte, costringerci ad adoperare una regolazione molto forte farebbe aumentare i costi inutilmente, visto che non se ne gioverebbe la visibilità.
Se non ci sentiamo molto sicuri, da questo punto di vista, conviene sempre consultarsi con qualche esperto manutentore che saprà darci le dritte giuste.
In assoluto, però, ben più che le dimensioni di schermi o pannelli, quando si valuta l’installazione di una luminaria a LED, ciò che conta soprattutto è la risoluzione.
Non fatevi ingannare dai luoghi comuni: è vero che le dimensioni contano, ma ben più di uno schermo gigante a bassa definizione, svolgerà il suo compito un pannello dalle dimensioni magari più contenute ma la cui risoluzione è perfetta anche da una certa distanza. Del resto, ciò che deve fare uno schermo LED è far vedere in maniera chiara ciò che interessa che sia visto, giusto? E quindi occorre decisamente prediligere la qualità alla quantità.
Dove trova la sua applicazione uno schermo a LED?
Già, ma dove lo piazziamo il nostro schermo LED?
Negli ultimi anni, questo genere di pubblicità è diventato sempre più diffuso, e oggi ne possiamo vedere esempi non solo su cartelloni pubblicitari lungo le nostre strade, appesi magari alla parete di qualche edificio, ma anche dentro stadi e palazzetti dello sport in occasione di eventi sportivi o artistici e di spettacolo.
In ogni caso, quale che sia il posto in cui lo piazzerete, il primo scopo che si deve raggiungere è quello di attirare l’attenzione dei passanti, che siano pedoni o automobilisti, naturalmente in maniera accattivante e senza procurare fastidi di nessun tipo. In questo modo, la gente si ricorderà della nostra attività quasi in maniera subliminale, e di sicuro memorizzerà il nostro nome, aiutandoci a creare una reputazione per la nostra attività.
E tutto con una spesa modica, sfruttando semplicemente una serie di lampadine a basso consumo. Davvero niente male, non trovate?
Articolo Sponsorizzato.